giovedì 19 giugno 2014

Risotto DI pesce

Questa ricetta l'avevo in caldo da un po'.
Ho solo voluto avere la stessa conferma da tutti coloro che l'hanno provata.
Ed è stato un pieno successo! :-D
Risotto con il pesce (che si sente e si vede per davvero ¬_¬) cucinato nel brodo di pesce o fumetto.

Vi assicuro che cucinato nel brodo di pesce è tutta un'altra storia.



























Ingredienti
  • 100-120 g di riso per risotti
  • 1 piccola cipolla (io ne ho usata una bianca)
  • brodo di pesce o fumetto caldo (vedi post Brodo di pesce casalingo)
  • circa 250 g di gamberetti precotti da sgusciare
  • 2 filetti di merluzzo
  • ..... totani, calamaretti, cozze, vongole, tutto il pesce che preferite! .....
  • olio extravergine di oliva
  • vino bianco a temperatura ambiente
  • formaggio grattugiato
  • 1 noce di burro
  • prezzemolo fresco

Preparazione

Prima di cominciare a cucinare il risotto, preparare il pesce, lavandolo, pulendolo e tagliandolo a pezzi di dimensioni adeguate.

Nel mio caso, ho lavato, tolto la pelle e tagliato a pezzetti i filetti di merluzzo.















Poi sono passata ai gamberetti.

Belli, vero?













Li ho pazientemente sgusciati e privati della testa e li ho messi da parte in una ciotola.















Teste e gusci li ho invece messi da parte e congelati per fare prossimamente il brodo di gamberi, che è un po' diverso dal normale brodo di pesce, oltre che essere più rosato nel colore.















Pulito e preparato il pesce, affettare finemente la cipolla e tritare il prezzemolo.















Poi farla appassire dolcemente in poco olio extravergine di oliva e sfumarla col vino bianco.















Dopodiché versare 'a secco' a pioggia il riso sulla cipolla per farlo tostare (così manterrà meglio la cottura) qualche minuto, finché non diventa bello lucido.















Quindi, cominciare la classica cottura del risotto cominciando a bagnarlo col brodo caldo.















In base al pesce scelto, stabilire quando aggiungerlo in cottura (un pesce che impiega più tempo a cuocere andrà aggiunto prima per esempio dei gamberetti precotti che vanno aggiunti praticamente alla fine, o diventano di gomma!).

Nel mio caso, ho aggiunto prima il merluzzo.















E solo alla fine della cottura i gamberetti sgusciati.















A cottura ultimata mantecare prima col burro e poi col formaggio grattugiato (alla faccia di chi dice che sul pesce il formaggio non ci va! che stupido preconcetto!).















Amalgamare bene il tutto e lasciar riposare qualche minuto prima di servire.















Servire spoverando col prezzemolo tritato.


Eeeeeeeeeeeeeeeeeee................ gustare!
Assolutamente buono! ^_^















Buon appetito,
Sara

4 commenti:

  1. sara ma è buonissimo..,.bravissima...il tuo risotto è davvero speciale!
    un bacio e buona serata simona:)

    RispondiElimina
  2. Deve essere buono così ricco di pesce!!!!!!

    RispondiElimina
  3. le tue ricette sono sempre strepitose ... e poi anche spiegate benissimo ... sei davvero brava e una cuoca eccellente ... quanto adoro il pesce .... ci nuoterei in mezzo ... bacioni giusi

    RispondiElimina
  4. che è buonissimo lo si capisce anche solo guardando la preparazione.
    Questa ricetta è veramente deliziosa, devo provarla un giorno o l'altro.

    P.S.
    Hao la tovaglia come la mia ... con le arance.

    RispondiElimina