Lettori fissi

martedì 27 agosto 2013

Le mie vacanze al mare

Solo una gran carrellata di foto.
Tempo splendido, tranne un giorno di pioggia.
Un po' meno la compagnia, ma non si può avere tutto, no?
Comunque mi sono decisamente riposata, nonostante quest'anno abbia scelto il residence al posto dell'albergo.
E le cose più belle le ho viste da sola.

Viste dal balcone del residence: San Marino e due scorci di mare :-)















Dei tramonti che mai avrei pensato di poter vedere!







































 















Il mare, col bel tempo e col brutto tempo, per fortuna solo un giorno.....














 
 























 
 











 
 























 












 

 
 










 














 










 











 

Varie ed eventuali, nei miei giri, soprattutto in bici.
















E infine le foto in notturna :-)






















Tutto qui.
La prossima volta farò di meglio!
Mi piace fare foto, specie se sono particolari, ma come ho detto prima, non è stata un'estate "giusta".

Buon rientro a tutti,
Sara

giovedì 1 agosto 2013

Risotto al parmigiano e cubetti di pomodori cuore di bue

Con questo caldo e afa, il mio intestino ha dato forfeit, e per rimetterlo in sesto ci voleva un bel risotto (che è astringente).
Ma siccome non sono malata e nemmeno in ospedale, il riso lesso non mi andava, allora gli ho dato un po' più di sapore :-)


















Ingredienti
  • 100 g di riso integrale
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 1 piccola cipollina rossa di Tropea
  • olio extravergine di oliva
  • vino bianco
  • parmigiano grattugiato (o altro formaggio di vostra preferenza)
  • 1 noce di burro
  • 2 pomodori cuore di bue piccoli

Preparazione

Affettare la cipolla sottile e farla appassire dolcemente in poco olio extravergine di oliva, sfumando col vino bianco.















Poi versare a pioggia il riso sulla cipolla 'a secco', senza brodo.















Tostare i chicchi di riso per qualche minuto, finché non diventano lucidi.
Questo li aiuterà a mantenere meglio la cottura.















Cominciare a cuocere il riso coprendolo con del brodo, rabboccando poi di tanto in tanto quando questo viene assorbito dal riso.















Nel frattempo, lavare e tagliare a cubetti i pomodori, poi metterli a scolare dei liquidi di vegetazione in eccesso.















Terminata la cottura del riso, procedere con la mantecatura.
Prima con la noce di burro (o come ho fatto io, usando uno di quei burrini che vendono anche al supermercato da circa 10-15 g).















Poi mantecare con abbondante parmigiano grattugiato.
In fondo è un risotto al parmigiano, no? ;-)















Vedete come fila mentre viene mescolato?















Per ultimo, aggiungere i cubetti di pomodoro.















Mescolare bene e lasciar riposare un momento prima di impiattare e servire.















Quindi, impiattare e servire.
Buon appetito!