Lettori fissi

mercoledì 24 luglio 2013

Le ricette PerdiPeso - Bucatini all'amatriciana

Questa pasta mi è proprio piaciuto prepararla, dimagrante o meno!
Io adoro gli spaghetti, e sapere che cucinati a regola, possono far perdere peso..... :-D
Per me, sempre dosi dimezzate per 1 persona.


















Ingredienti
  • 140 g di spaghetti integrali
  • 40 g di pancetta magra
  • 3 pomodori
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • 1 peperoncino piccante
  • olio extravergine di oliva
  • formaggio grattugiato

Preparazione

Affettare sottilmente la cipolla rossa di Tropea.
La ricetta non specifica quale tipo di cipolla usare, ma io sono sempre propensa ad usare quella rossa di Tropea quando non specificato, trovo il suo sapore decisamente più delicato.















Tagliare a cubettini la pancetta magra.















Mettere a cuocere la pasta in poca acqua salata.
Poi, far appassire la cipolla in poco olio extravergine di oliva.















Appassita la cipolla, aggiungere nella padella il peperoncino a rondelle.
Io non avevo il peperoncino, ma una salsa piccante fatta con peperoncini a pezzi regalatami la scorsa estate al mare e ne ho usata una cucchiaiata.















Far amalgamare bene il tutto.















Aggiungere quindi i pomodori a pezzi, spellati e privati dei semi.
Io avevo un piccolo avanzo di pelati frullati e ho usato quello, tanto lo scopo era di farli sfaldare a diventare salsa.















Continuare a cucinare la salsa finché non si sarà un po' rappresa, poi toglierla dal fuoco, ma senza spegnerlo.















Scolare quindi la pasta al dente, poi versare gli spaghetti sul sugo nella padella.















Far saltare pasta e sugo a fuoco vivo facendo amalgamare bene il tutto con l'aiuto di un cucchiaio di legno.















Impiattare e servire spolverando col formaggio grattugiato.





















Buon pranzo per oggi a tutti!
Sara

martedì 23 luglio 2013

Le ricette PerdiPeso - Zucchine (pomodori) ripiene al tonno

Saltando al numero di luglio della rivista "Le ricette PerdiPeso (di Dimagrire)" ho preso come base questa ricetta, ma siccome non avevo le zucchine tonde, ho usato dei grossi pomodori ramati, che non ho neanche dovuto sbollentare prima, come invece sarebbe stato per le zucchine.


















Ingredienti
  • 2 zucchine tonde (2 pomodori ramati grossi)
  • 200 g di tonno in scatola sott'olio
  • 1 cipolla rossa o bianca (1 piccolo porro)
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco tritato
  • peperoncino in polvere
  • pangrattato

Preparazione

Lavare e affettare sottilmente la cipolla (il porro).















Con l'aiuto di un cucchiaio svuotare le zucchine (i pomodori) e mettere il contenuto da parte.















Per la versione dei pomodori, salare l'interno svuotato, capovolgerli e metterli a scolare i liquidi in eccesso.















Versare nel mixer la polpa estratta, il tonno scolato dell'olio, la cipolla (porro), il prezzemolo tritato, il peperoncino in polvere e poco olio extravergine di oliva.















Frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Se troppo liquido, aggiustare di pangrattato.















Per la versione con i pomodori, asciugare l'interno dei pomodori svuotati.
Riempire le zucchine (pomodori) con il composto facendo un po' di montagnetta fuoriuscente dall'alto.
Ungere il fondo di una pirofila con un filo d'olio extravergine di oliva, spolverare i pomodori con del pangrattato e versare sopra un ulteriore filo d'olio extravergine di oliva.















Cuocere in forno a 180°C per 20-30 minuti.















Far raffreddare prima di servire, o si disferanno!















Servire tiepidi.
















Buon pomeriggio a tutti,
Sara

Le ricette PerdiPeso - Spaghetti con macinato e zucchine

Ricetta gustosa e veloce, dal numero di giugno della rivista "Le ricette PerdiPeso (di Dimagrire)".
Tra l'altro, ho provato per la prima volta le zucchine gialle: buone! e con molti meno semi :-)


















Ingredienti
  • 120 g di spaghetti integrali
  • 2 zucchine gialle
  • 100 g di carne magra macinata di maiale
  • 1 cipolla bianca
  • olio extravergine di oliva
  • vino bianco
  • peperoncino in polvere
  • origano in polvere

Preparazione

Mettere a cuocere gli spaghetti in acqua leggermente salata.
Nel frattempo affettare sottilmente la cipolla.















Tagliare a listarelle anche le zucchine, dopo averle lavate e mondate.















Far appassire la cipolla in poco olio extravergine di oliva.















Aggiungere la carne macinata e far rosolare bene il tutto, sfumando con del vino bianco.





























Quando la carne è bene rosolata, aggiungere le listarelle di zucchina e far appassire anch'esse, mescolanco di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.















Sempre in cottura, aggiungere il peperoncino e l'origano in povere, mescolando col cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.















Continuare a cuocere il condimento fintanto che non è ora di scolare la pasta al dente.
Quindi scolarla e versarla direttamente nella padella.















Saltarla col condimento a fuoco vivo mescolando con il cucchiaio di legno.















Togliere dal fuoco e impiattare.
















Buon appetito!

Sara

lunedì 22 luglio 2013

Borsa per la spesa richiudibile

In questi 2 week end mi sono parecchio applicata con la macchina da cucire, e seguendo le istruzioni del sal di Lella del blog Creare per hobby, ho raelizzato una comodissima borsa per la pesa richiudibile, da 45x45 cm alla grandezza di un portafogli!
Questo è il link per richiederle il tutorial, gratuito, ma è una sua creazione, quindi solo lei può distribuire lo schema:
Cucito creativo - Shopping bag

Il tutorial si divide in 5 tappe, la cui ultima è la borsa finita.

Ma eccola qui:






























































Bella vero?

Sara

martedì 16 luglio 2013

Le ricette PerdiPeso - Pipe rigate con crema di verdure

Dal numero di giugno della rivista "Le ricette PerdiPeso (di Dimagrire)" una ricetta che ho trovato golosissima e per niente difficile da fare.
Dosi dimezzate, e al posto delle pipe integrali ho usato le farfalle integrali.


















Ingredienti
  • 120 g di pipe integrali
  • 1 cipolla bianca
  • 1 peperone giallo medio
  • 2 pomodorini
  • 200 g di yogurt bianco
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco
  • brodo vegetale q.b.
  • peperoncino in polvere
  • sale rosa dell'Himalaya

Preparazione

Cuocere la pasta in acqua leggermente salata, avendo cura di mettere il sale solo alla fine per fargliene assorbire meno.

Nel frattempo, affettare la cipolla e tagliare a dadini i pomodorini e il peperone, dopo averli lavati e puliti.















Far appassire la cipolla in poco olio extravergine di oliva.















Poi unire i pomodori e il peperone.















Cuocere il tutto per 10 minuti. Se si asciuga troppo, aggiungere un po' alla volta del brodo.















Tritare il prezzemolo fresco.















Passati i 10 minuti, far raffreddare nella padella gli ortaggi.















Una volta raffreddati, versarli nel mixer con lo yogurt.















Frullare il tutto fino ad ottenere un crema liscia ed omogenea, anche nel colore.















Scolare la pasta al dente, versare la crema nella padella dove sono state cucinate le verdure e versare la pasta sulla crema.















Far saltare la pasta nella crema, poi aggiungere il peperoncino.















Finire di saltare la pasta per amalgamare il peperoncino al resto del condimento; la salsa deve rapprendersi.















Impiattare decorando con il prezzemolo tritato, ma tenere sempre a mente la regola del peperoncino.
Far raffreddare prima di servire, in quanto il calore esalta il piccante del peperoncino. O fumerete come una locomotiva! :-D
















Assolutamente sublime e da provare! Eventualmente senza peperoncino se non lo si gradisce.

Sara