Ciao a tutti,
rieccomi qui ad aver partecipato felicemente per l'ennesima volta ai bellissimi swap organizzati dalla fantastica Fiore del blog Casalinga per caso.
Il post nel quale ha indetto questo scambio bitematico è Swapasqua/primavera.
Bitematico perché era sia per l'arrivo della primavera che della Santa Pasqua.
Essendo bitematico, c'era sia la possibilità del semplice biglietto di auguri che del dono hand made e/o comprato.
E secondo voi che ho fatto io? Ho partecipato abbondantemente sia per lo scambio dei biglietti di auguri che per lo scambio del dono.
Tre biglietti e un dono; per i biglietti si sapeva a chi si spediva e dagli stessi si riceveva, per il dono, invece, sorpresa, come un uovo di Pasqua! ^_^
Cominciamo dai biglietti che ho inviato io
(sono 4 perché uno ha accompagnato lo swap del pensiero hand made)
Le destinatarie erano:
- Robby del blog Hay Lin bau bau
- Mirtillo14 del blog Mirtillo14-camminando
- Katya del blog Ricordi di carta
- Marta del blog Pandaviola (che era anche la destinataria del dono hand made)
Ho comprato dei cartoncini di colori pastello, delicati, che potessero essere sia primaverili che pasquali e li ho decorati.
Stavolta, invece del solito classico biglietto "a libro", li ho piegati stile "finestra".
In alto una passamaneria azzurra per il cielo e in basso una passamaneria verde per il prato di primavera.
Nel cielo svolazzano allegri gufetti e uccellini (stickers) e sul prato spuntano fiori colorati e saltellano allegri coniglietti (sempre stickers).
I nastri di raso bianco sono fermati da dei fiocchetti preconfezionati incollati con la colla a caldo.
All'interno: al centro un cartoncino fantasia fiori di pesco (più primavera di così!) bordato da passamenria a fiori bianchi e rosa, da un lato altri stickers pasquali e primaverili e dall'altro lato i miei auguri di Pasqua a grandi, piccini e (eventuali) pelosi ^_^
Questi i biglietti che ho ricevuto:
Da Katya, che ha una straordinaria innata abilità per queste cose, una card di auguri stile lanterna.
E poi l'ha realizzata in rosa antico, che adoro, e con le farfalle! ^_^
Questo tenerissimo biglietto arriva da Mirtillo14
I bambini sono sempre i bambini ^_^
Questo coloratissimo è di Robby, anche lui hand made come quello di Katya :-)
Questo è il contenuto del pacchetto che ho inviato a Marta del blog Pandaviola (oltre ad uno dei 4 biglietti sopra)
Delle uova per l'albero di Pasqua (anche se da queste parti non si usa, a me piace realizzarle lo stesso!)
Sono uova di polistirolo rivestite di cordoncino appuntato al polistirolo con dei piccoli spilli (non incollato!) e decorato a piacere con passamanerie e simili.
Altri esempi realizzati in passato in questo post:
Uova di Pasqua decorate
Una sfera svarowsky colorata da appendere alle chiavi, alla borsa, o dove si preferisce (credo che l'abbia appeso con le uova sui suoi rametti dell'albero di Pasqua).
Inoltre un foglio di adesivi a tema pasquale che ho scordato di fotografare :-p :-p
Invece, da Carmen del blog Bilibì ho ricevuto questa bella ghirlanda di cannucce di carta intrecciata con dei tenerissimi pulcini nel nido e decorata da fiori, più primaverile e pasquale di così!
Che ho provveduto ad appendere a fianco della porta e del mio ultimo ricamo incorniciato (questo il post del ricamo Finito a tempo di record!).
Accompagnava la ghirlanda un delizioso biglietto di auguri nel quale Cermen ha riportato questa preghiera russa:
Cristo è risorto,
i cieli brillano,
le campane suonano tutt'intorno
e la felicità è giunta in ogni casa.
Con la luce della benedizione del Signore,
ti auguro amore, bontà e felicità.
E per concludere l'argomento scambi/premi di Pasqua, la società in cui lavoro, il giorno di Giovedì Santo, ha indetto un'estrazione di uova di Pasqua.
Io ho vinto quello con la carta bianca e la tazza :-D
Mi hanno odiato tipo in 60 persone.....
Quella tazza con fantasia gufetti colorati la puntavano tutti ^_^
Ora la smetto di sproloquiare, vi saluto e vi auguro una buona festa della Liberazione.
Ringrazio come sempre la bravissima Fiore che l'ha organizzato e gestito e vi rimando al prossimo swap, al quale di certo non mancherò! ^_^
Sara
Lettori fissi
mercoledì 24 aprile 2019
mercoledì 17 aprile 2019
Regalo di Battesimo
Ciao a tutti,
ora vi mostro cosa ho deciso di regalare alla figlia di mio cugino, che la scorsa domenica ha ricevuto il Santo Battesimo.
Ho evitato pupazzi e cose d'oro, perché avendo gran parte dei parenti di origine siciliana, di sicuro ci avrebbero pensato loro a riempirla!
Allora, come mio solito, ho optato per qualcosa di più originale, anche se qualcuno, quando ho detto cos'era, ha storto il naso, non ritenendolo un qualcosa di adatto ad un Battesimo.
Chisseneimporta!
Ma se uno avesse problemi di soldi (non è il mio caso, fortunatamente!), per rispettare delle stupide tradizioni (perché in questo caso, regalare per forza qualcosa di costoso e/o d'oro solo perché è un Battesimo mi pare proprio una cavolata!), che fa, un mutuo?!?!?!
Purtroppo in giro ce n'è ancora tanta di gente che guarda solo l'apparenza...... :-(
Ma ritorniamo a noi.
Dicevo, ho realizzato una gonnellina di cotone (mi sono fatta prendere le misure da mia zia una volta che ce l'aveva da guardare) e un'altra cosina che andava con il biglietto di auguri per il Battesimo.
Ecco la gonnellina.
Di cotone a fiorellini azzurri (sfatiamo un po' 'sta faccenda del rosa per le bimbe e dell'azzurro per i bimbi), leggera e colorata!
Lungo la vita ho inserito un nastro di raso bianco per poterla regolare man mano che la piccola cresce. Sono stata indecisa a lungo se mettere un elastico, ma l'elastico, più di tanto non si allarga, e poi stringe, il nastro basta allargarlo alla misura giusta e via! Ho messo un margine ben abbondante. Per assurdo, si può allargare fino alla larghezza massima della stoffa, ma non c'è pericolo, la piccola non è così cicciottella ^_^
Sarò pazza, ma il pizzo l'ho attaccato tutto a mano con piccoli punti di filzetta in bianco, per camuffarli ^_^"
Ci ho messo 3-4 ore. Che volete, davanti a un bel film.... ;-)
Infine, per rallegrarla un po', ho applicato (cucito, non incollato) dei bottoncino colorati a forma di fiore.
Che dite, vi piace?
Io spero che piaccia a loro, non lo so perché il giorno della festa non hanno aperto nessun regalo, erano una quantità esagerata e alcuni anche di dimensione esagerata!
E questo è l'angioletto-fatina che ho messo nel biglietto di auguri, per proteggere la piccola come una specie di angelo custode.
La testa è una perla con una coppetta copriperla argento a fare da capelli/coroncina; le ali sono perline (30 per ala) infilate su un filo di ottone dorato sottilissimo; il corpo una coppetta copriperla in filigrana dorata a forma di cono svasato (a vederlo dal vero sembra un vestito aperto sul davanti); gambette e piedini con una catenellina argento e 2 svarowky rosa antico fermate con un chiodino argentato con la testa a pallina; testa, ali e corpo tenuti insieme da un chiodino all'interno da una parte con occhiello "naturale" (li vendono così) e chiuso sopra la testa con un altro occhiello che ho fatto io al quale ho agganciato il moschettoncino con filo rosa per poterlo appendere dove si preferisce.
Soltanto la rosellina è incollata sul davanti con la colla a caldo.
Di questo che ne dite? Può andare?
Alla prossima festa e al prossimo post.
Sara
ora vi mostro cosa ho deciso di regalare alla figlia di mio cugino, che la scorsa domenica ha ricevuto il Santo Battesimo.
Ho evitato pupazzi e cose d'oro, perché avendo gran parte dei parenti di origine siciliana, di sicuro ci avrebbero pensato loro a riempirla!
Allora, come mio solito, ho optato per qualcosa di più originale, anche se qualcuno, quando ho detto cos'era, ha storto il naso, non ritenendolo un qualcosa di adatto ad un Battesimo.
Chisseneimporta!
Ma se uno avesse problemi di soldi (non è il mio caso, fortunatamente!), per rispettare delle stupide tradizioni (perché in questo caso, regalare per forza qualcosa di costoso e/o d'oro solo perché è un Battesimo mi pare proprio una cavolata!), che fa, un mutuo?!?!?!
Purtroppo in giro ce n'è ancora tanta di gente che guarda solo l'apparenza...... :-(
Ma ritorniamo a noi.
Dicevo, ho realizzato una gonnellina di cotone (mi sono fatta prendere le misure da mia zia una volta che ce l'aveva da guardare) e un'altra cosina che andava con il biglietto di auguri per il Battesimo.
Ecco la gonnellina.
Di cotone a fiorellini azzurri (sfatiamo un po' 'sta faccenda del rosa per le bimbe e dell'azzurro per i bimbi), leggera e colorata!
Lungo la vita ho inserito un nastro di raso bianco per poterla regolare man mano che la piccola cresce. Sono stata indecisa a lungo se mettere un elastico, ma l'elastico, più di tanto non si allarga, e poi stringe, il nastro basta allargarlo alla misura giusta e via! Ho messo un margine ben abbondante. Per assurdo, si può allargare fino alla larghezza massima della stoffa, ma non c'è pericolo, la piccola non è così cicciottella ^_^
Sarò pazza, ma il pizzo l'ho attaccato tutto a mano con piccoli punti di filzetta in bianco, per camuffarli ^_^"
Ci ho messo 3-4 ore. Che volete, davanti a un bel film.... ;-)
Infine, per rallegrarla un po', ho applicato (cucito, non incollato) dei bottoncino colorati a forma di fiore.
Che dite, vi piace?
Io spero che piaccia a loro, non lo so perché il giorno della festa non hanno aperto nessun regalo, erano una quantità esagerata e alcuni anche di dimensione esagerata!
E questo è l'angioletto-fatina che ho messo nel biglietto di auguri, per proteggere la piccola come una specie di angelo custode.
La testa è una perla con una coppetta copriperla argento a fare da capelli/coroncina; le ali sono perline (30 per ala) infilate su un filo di ottone dorato sottilissimo; il corpo una coppetta copriperla in filigrana dorata a forma di cono svasato (a vederlo dal vero sembra un vestito aperto sul davanti); gambette e piedini con una catenellina argento e 2 svarowky rosa antico fermate con un chiodino argentato con la testa a pallina; testa, ali e corpo tenuti insieme da un chiodino all'interno da una parte con occhiello "naturale" (li vendono così) e chiuso sopra la testa con un altro occhiello che ho fatto io al quale ho agganciato il moschettoncino con filo rosa per poterlo appendere dove si preferisce.
Soltanto la rosellina è incollata sul davanti con la colla a caldo.
Di questo che ne dite? Può andare?
Alla prossima festa e al prossimo post.
Sara
Etichette:
Cucito,
decorazioni,
Gioielli,
passamanerie,
Regali,
stoffe
martedì 19 marzo 2019
Un giro al parco
Sabato mattina scorso ho deciso di fare un giro al parco e di fare qualche foto con la mia reflex.
Nota per la prossima volta: niente teleobbiettivo, troppo faticoso in movimento.
Faceva una gran caldo, anche se ventilato, figurarsi se fossi andata di pomeriggio!
Ma bando alle ciancie, rifatevi gli occhietti e godetevi un assaggio di primavera ^_^
Sono un po' le foto in questo post, ma non spaventatevi (numero molto ridotto, ne ho fatte 10 volte di più ^_^")
Sono di misure diverse perché le ho "rifilate" a mano per togliere i pezzi di foto brutti o troppo sfocati.
La perfezione della natura
Il laghetto delle tartarughe era pieno di testoline che sbucavano dall'acqua
Qui per puro caso ho acchiappato anche un'ape che volava sui fiori
Buona quasi primavera a tutti ^_^
Sara
Nota per la prossima volta: niente teleobbiettivo, troppo faticoso in movimento.
Faceva una gran caldo, anche se ventilato, figurarsi se fossi andata di pomeriggio!
Ma bando alle ciancie, rifatevi gli occhietti e godetevi un assaggio di primavera ^_^
Sono un po' le foto in questo post, ma non spaventatevi (numero molto ridotto, ne ho fatte 10 volte di più ^_^")
Sono di misure diverse perché le ho "rifilate" a mano per togliere i pezzi di foto brutti o troppo sfocati.
La perfezione della natura
Il laghetto delle tartarughe era pieno di testoline che sbucavano dall'acqua
Qui per puro caso ho acchiappato anche un'ape che volava sui fiori
Buona quasi primavera a tutti ^_^
Sara
martedì 12 febbraio 2019
5° swap del cuore by Fiore
Anche quest'anno la carissima Fiore del blog Casalinga per caso ci ha riproposto uno scambio tra blogger a tema cuori (post 5° swap del cuore), in occasione della festa di San Valentino, che a differenza di molti, io la considero più la festa di chi si vuole bene che la ristretta festa degli innnamorati (e questo non perché io sia single, sia chiaro).
L'amore va conquistato e dimostrato ogni giorno, ma declinato in tutte le sue forme.
Amicizia, affetto fraterno, amore tra due persone (badate, persone è generico, quindi non strettamente etero e non strettamente passionale), ecc.
Ce ne sono così tanti tipi! :-D
Dunque, io sono stata abbinata a Priscilla del blog Datemiunam. A lei dovevo inviare e da lei dovevo ricevere.
Questo è quello che le ho inviato io (tutto hand made, of course):
- una parure orecchini-collana cuori e fiori
- un paio di orecchini a cuore
- un segnalibro ricamato a tema cuori
- un biglietto cuoricioso
Parure collana-orecchini e orecchini a cuore
La collana realizzata su una catena a forma di cuore (la vendono già così ^_^) con pendente centrale a forma di cuore con rosa e pendenti a margherita, completano la parure gli orecchini pendenti con le margherite
Gli altri orecchini, semplici pendenti a cuore trasparenti
Particolare della catena e della chiusura della collana
Particolare dei pendenti della collana
Particolare dei 2 paia di orecchini
La collana indossata
Questo è il segnalibro ricamato. Cuoriciosissimo, vero? ;-)
E questo il biglietto di auguri
So che ha gradito tantissimo tutto, anche sua figlia!
Sono lieta di questo :-D
Lei, invece, mi ha mandato queste cose:
(era molto preoccupata perché lei non è brava - dice - con i lavori manuali, quindi, su idea dei suoi piccoli, si è fatta aiutare da loro; ma idea fu più azzeccata! ^_^)
Sono decorazioni per i vasi di fiori e segnalibri in feltro cuoriciosi e un delizioso braccialetto dell'amicizia che ha voluto aggiungere la figlia di Priscilla.
Particolare della decorazione per i vasi di fiori
Particolare dei segnalibri
Particolare del braccialetto dell'amicizia
Perdonami Priscilla, e anche tua figlia, il braccialetto è bellissimo, ma io ho le mani decisamente fuori standard, ho le ossa molto grosse, oltre che un pochino di ciccetta, e non essendo elastico non mi entra ç_ç
Allora ho pensato di attaccarlo alle chiavi.
Che dite, ho avuto una bella idea?
Cara Priscilla, ho apprezzato mille volte di più un regalo imperfetto (data la giovane età dei tuoi figli e la tua - a tuo dire - non abilità manuale), ma fatto con il cuore e con la passione ed entusiasmo che uno (che comunque sarebbe stato gradito) comprato.
Ricordati, le cose fatte con il cuore colpiscono sempre!
E come diceva il mio professore di musica delle medie:
"Nessuno è stonato, è solo questione di esercizio"
Nessuno è incapace, basta soltanto fare pratica, chi più, chi meno!
Grazie ancora dei doni e grazie a Fiore che ci regala sempre nuove possibilità di scambi e di conoscere (anche se solo virtualmente) nuove persone!
Alla prossima,
Sara
L'amore va conquistato e dimostrato ogni giorno, ma declinato in tutte le sue forme.
Amicizia, affetto fraterno, amore tra due persone (badate, persone è generico, quindi non strettamente etero e non strettamente passionale), ecc.
Ce ne sono così tanti tipi! :-D
Dunque, io sono stata abbinata a Priscilla del blog Datemiunam. A lei dovevo inviare e da lei dovevo ricevere.
Questo è quello che le ho inviato io (tutto hand made, of course):
- una parure orecchini-collana cuori e fiori
- un paio di orecchini a cuore
- un segnalibro ricamato a tema cuori
- un biglietto cuoricioso
Parure collana-orecchini e orecchini a cuore
La collana realizzata su una catena a forma di cuore (la vendono già così ^_^) con pendente centrale a forma di cuore con rosa e pendenti a margherita, completano la parure gli orecchini pendenti con le margherite
Gli altri orecchini, semplici pendenti a cuore trasparenti
Particolare della catena e della chiusura della collana
Particolare dei pendenti della collana
Particolare dei 2 paia di orecchini
La collana indossata
Questo è il segnalibro ricamato. Cuoriciosissimo, vero? ;-)
E questo il biglietto di auguri
So che ha gradito tantissimo tutto, anche sua figlia!
Sono lieta di questo :-D
Lei, invece, mi ha mandato queste cose:
(era molto preoccupata perché lei non è brava - dice - con i lavori manuali, quindi, su idea dei suoi piccoli, si è fatta aiutare da loro; ma idea fu più azzeccata! ^_^)
Sono decorazioni per i vasi di fiori e segnalibri in feltro cuoriciosi e un delizioso braccialetto dell'amicizia che ha voluto aggiungere la figlia di Priscilla.
Particolare della decorazione per i vasi di fiori
Particolare dei segnalibri
Particolare del braccialetto dell'amicizia
Perdonami Priscilla, e anche tua figlia, il braccialetto è bellissimo, ma io ho le mani decisamente fuori standard, ho le ossa molto grosse, oltre che un pochino di ciccetta, e non essendo elastico non mi entra ç_ç
Allora ho pensato di attaccarlo alle chiavi.
Che dite, ho avuto una bella idea?
Cara Priscilla, ho apprezzato mille volte di più un regalo imperfetto (data la giovane età dei tuoi figli e la tua - a tuo dire - non abilità manuale), ma fatto con il cuore e con la passione ed entusiasmo che uno (che comunque sarebbe stato gradito) comprato.
Ricordati, le cose fatte con il cuore colpiscono sempre!
E come diceva il mio professore di musica delle medie:
"Nessuno è stonato, è solo questione di esercizio"
Nessuno è incapace, basta soltanto fare pratica, chi più, chi meno!
Grazie ancora dei doni e grazie a Fiore che ci regala sempre nuove possibilità di scambi e di conoscere (anche se solo virtualmente) nuove persone!
Alla prossima,
Sara
Etichette:
decorazioni,
Gioielli,
pannolenci,
passamanerie,
Ricamo,
scambi,
swap
Iscriviti a:
Post (Atom)