Lettori fissi

giovedì 16 gennaio 2014

Scorzette d'arancia candite

Quest'anno, oltre ai soliti supercollaudati 3 tipi di biscotti che faccio sempre
- Tutù (dal blog di Stefania Arabafelice.... in cucina!, post Tutù)
- Pasticcini bicolori finissimi (dal blog di Grazia A tavola con Mammazan, post Pasticcini bicolori finissimi)
- Lemon Meltaways (dal blog di Stefania Arabafelice.... in cucina!, post Lemon Meltaways)
mi sono voluta cimentare in qualcosa di diverso.
Appunto, le scorzette candite :-)


Ingredienti
  • 3 arance non trattate
  • 300 g di zucchero
  • 500 g di acqua
  • altro zucchero, per la copertura

Preparazione

Tagliare a strisciette la buccia delle arancie avendo cura di lasciare un po' di polpa attaccata.















Per 3 volte, metterle a bagno in sufficiente acqua fredda per coprirle, portare a bollore e far bollire per 5 minuti. Poi cambiare l'acqua e ripetere da capo.
Questi passaggi servono per far perdere l'amaro alla buccia, dato che c'è la parte bianca tra buccia e polpa.




























Alla fine, scolarle e metterle un momento da parte.















Far sciogliere lo zucchero nel mezzo chilo di acqua.




























Metterci a bagno le scorzette e farle cuocere sobbollendo per almeno 1 ora e mezza, il liquido di acqua e zucchero deve essersi rappreso ed essere appiccicoso.




























Con l'aiuto di una pinza per alimenti, prendere ad una ad una le scorzette 'appiccicose' e passarle nello zucchero.






























Disporle man mano su un piano coperto di carta da forno per farle raffreddare ben bene.


Una volta raffreddate, se per voi, metterle in una scatola di latta o in una biscottiera di coccio; se da regalare, sbizzarritevi a preparare dei deliziosi sacchettini con le scorzette ^_^

Mia zia, una delle persone a cui le ho regalate, se le è letteralmente sbafate tutte lei! :-D :-D

Sara


Con questo post partecipo alle Ispirazioni&co di questo mese a tema "Arancione", organizzato dal blog Accidentaccio e dal blog Squitty dentro l'armadio, post Ispirazioni&Co 34: arancione - Spilletta ricamata.











Le ricette PerdiPeso - Torta soffice all'arancia

Questa invece viene benissimo, a differenza di quella del post Le ricette PerdiPeso - Torta all'arancia senza glutine.


Ingredienti
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 130 g di burro
  • 210 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • cannella
  • sale rosa dell'Himalaya
  • 100 ml di succo d'arancia
  • 50 ml di acqua

Preparazione

Mettere in una scodella le uova, lo zucchero e il burro a pezzi non freddo.















Sbatteli insieme fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
A me è rimasto qualche grumetto di burro perché era un po' freddino.... :-p















A parte mischiare insieme la farina, il lievito, il sale e la cannella.















Frullare il composto unendo farina&co un po' alla volta, per non fare grumi.















Unire poi il succo d'arancia e l'acqua e rifrullare il tutto.















Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera e versarvi dentro l'impasto.















Cuocere in forno a 170°C-180°C per 40-45 minuti (vale sempre la prova dello stecchino, eh!).















Lasciar raffreddare, poi sformare e spolverare di zucchero a velo.















Ideale per la colazione perché non troppo dolce, ma anche a fine pasto non è male :-D
La provate?

Sara

Le ricette PerdiPeso - Penne con le lenticchie

Ormai non sto più a citarvi da quale numero della rivista "Le ricette PerdiPeso (di Dimagrire)" prendo le ricette perché dopo queste feste mi sono incasinata e ho preso un po' qua e un po' là da quelle che avevo e ora non mi ricordo più U_U
Ma tendenzialmente vanno in sequenza e in contemporanea al mese di uscita (queste le sto recuperando dal mese di dicembre più le prime di gennaio).



Ingredienti
  • 120 g di penne integrali
  • 300 g di lenticchie rosse
  • 1 cipolla rossa
  • salsa di pomodoro o pelati
  • timo secco
  • curry
  • peperoncino in polvere
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

Mettere a bollire l'acqua per la pasta e cucinare la pasta al dente.

Lessare le lenticchie al dente.















Poi scolarle e tenerle un momento da parte.















Affettare la cipolla rossa.















Farla appassire in poco olio exreavergine di oliva.















Aggiungere le lenticchie.















La salsa di pomodoro.















Il timo e il curry.
Mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno.



























Scolare la pasta e versarla sulle lenticchie.















Amalgamare il tutto col cucchiaio di legno.















Impiattare e servire!















Sara

Verdure al forno

Ricettina facile, veloce e banale :-D
Per ricominciare a postare gli arretrati in modalità soft :-p


Ingredienti
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cipolla bianca
  • 1 peperone giallo
  • 1 cima di broccoli
  • 1 carota
  • salvia fresca
  • rosmarino fresco
  • sale rosa dell'Himalaya
  • peperoncino in polvere
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

Versare olio extravergine di oliva sul fondo di una teglia da forno.
Poi spargere a caso salvia fresca e rosmarino fresco.















Lavare, mondare e tagliare a pezzi le verdure elencate negli ingredienti (o quelle che si hanno a disposizione) e versarle nella teglia. Aggiungere ancora salvia e rosmarino e salare e pepare.















Cuocere in forno a 180°C per almeno mezz'ora.
Girare di tanto in tanto le verdure per farle cuocere da tutti i lati e contemporaneamente controllarne la cottura.















Scolare le verdure in un colapasta per far perdere loro tutto l'olio in eccesso della cottura.















Versarle in una scodella, far raffreddare e servire!
Gustose e leggere :-)

Sara

domenica 5 gennaio 2014

Veloce carrellata delle preparazioni delle feste

Poi, seguiranno i post dedicati :-)
Ma intanto, BUON ANNO a tutti!

Deliziosi frollini arancia e cioccolato, a scacchiera (dal blog di Grazia, A tavola con Mammazan)















Strabilianti biscotti bon-bon al cioccolato (dal blog di Stefania, Arabafelice.... in cucina!)















Torta soffice all'arancia















Golosi frollini al limone di Martha Stewart (dal blog di Stefania, Arabafelice.... in cucina!)















Preparato per cioccolata calda



















Mousse al salmone (dal blog di Stefania, Arabafelice.... in cucina!)















Panettone gastronomico



















Scorzette d'arancia candite















Torta di carote e zucca a fiore (fatta da mia sorella)















Ravioli freschi al nero di seppia ripieni di salmone, ricotta e rucola















Patate al pomodoro e cipolla e broccoletti con pancetta (fatti da mia mamma)















Faraona in tegame (fatta da mia zia)















Ravioli freschi ripieni di panettone e zucca (dal blog di Stefania, Arabafelice.... in cucina!)















Gelatina di spumante (questa è solo bella da vedere, non mi è venuta bene :-p)















Ma in ogni caso, tutto regalato, golosamente sbafato!, e molto apprezzato :-D

A presto con i post dettagliati (più quelli delle ricette 'normali', non delle feste) di quanto sopra.

Buona Epifania a tutti,
Sara