Lettori fissi

giovedì 11 settembre 2014

Le ricette PerdiPeso - Coppetta speziata

Ok, l'estate praticamente non c'è stata e ci stiamo avviando 'tristamente' all'autunno.....
Ma se un giorno fa caldo caldo vale la penda di preparare questo delizioso e insolito sorbetto :-)
Senza gelatiera!


Ingredienti
  • 100 g di fragole
  • 100 g di pere
  • 1 cucchiaio di stevia
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle

Preparazione

Pulire e fare a pezzetti la frutta e metterla nel mixer.















Frullare.
Poi aggiungere la stevia, il peperoncino e la farina di mandorle.















Rifrullare nuovamente il tutto.















Versare il composto in bicchieri o coppette e mettere in freezer per almeno 30 minuti, in modo da ottenere il famoso sorbetto.















E' fresco, delicato di sapore e cremoso come un sorbetto di gelateria!
:-D

Sara

lunedì 8 settembre 2014

Zuppa di cipolle, sedano e carote

Piatto non troppo di questo periodo, ma con lo schifo di tempo che ha fatto questa estate, quando l'ho preparato (circa a metà luglio) poi ha fatto la sua porca figurina :-D :-p



























Ingredienti
  • 4 cipolle
  • 4 carote
  • 3 gambi di sedano
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1/2 cucchiaio di farina
  • formaggio grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • burro
  • noce moscata
  • sale rosa dell'Himalaya
  • peperoncino in polvere

Preparazione

Pulire le verdure, quindi affettare a rondelle le cipolle, tagliare a julienne le carote e a pezzettini i gambi di sedano.















Far sciogliere del burro (abbondare) in una pentola antiaderente.















Dopodiché versare le verdure e farle rosolare un po' regolando di sale.



















 














Unire quindi la farina e la noce moscata.















E per ultimo il brodo.















Far cuocere a fuoco medio per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto e ragolando di sale e peperoncino.















Impiattare spolverando con il formaggio grattugiato e guarnire con un ciuffo di prezzemolo fresco.
















In una serata appena un po' fresca, ti coccola come niente altro, calda e cremosa! ^_^















Per quest'autunno e inverno non potete farvela sfuggire :-D

Sara

giovedì 4 settembre 2014

Le ricette PediPeso - Farfalle ai peperoni e curcuma

Anche questa ricettina è più facile a farsi che a raccontarla passo passo :-p
Ed è buona!



























Ingredienti
  • 120 g di farfalle integrali
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 cipolla
  • curcuma in polvere
  • formaggio grattugiato
  • sale rosa dell'Himalaya
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

Mondare e tagliare a cubetti i peperoni.
Io avevo dei friggitalli e ho usato quelli. Fantastici sostituti!















Affettare la cipolla.















E farla appassire in olio extravergine di oliva.















Una volta appassita la cipolla, aggiungere i paperoni e far cuocere una decina di minuti mesconado il tutto affinché si amalgami bene durante la rosolatura.




























Nel frattempo, lessare la pasta in acqua bollente salata.
Quando cotta, scolarla e aggiungerla ai peperoni.















Poi aggiungere la curcuma.


E infine il formaggio grattugiato.















Mescolare il tutto con cura con un cucchiaio di legno in modo da far amalgamare per bene tutti gli ingredienti.















Impiattare e servire! Slurp :-D















Sara

lunedì 1 settembre 2014

A volte ritornano (3).....

Stavolta siamo di "papaveri e papere", beh, più che papavero, una rosa, ma mi piaceva riprendere la canzono "Papaveri e papere" :-p :-D

Cosa non si fa quando si è alla disperata ricerca di un lavoro........

La rosa color rosa è composta di perline rosa antico (un colore che adoro!) con un bordino esterno più chiaro, realizzata con la tecnica dei serchi concentrici.
13 petali per un totale di ben 10.000 perline!
Mai e poi mai penso lo rifarei, ma chi può dirlo..... la noia è una brutta bestia......
Avevo anche un bellissimo giglio di perline bianche con bordino rosso che però mi si è rotto, avevo usato un filo di ottone troppo sottile e non è riuscito a sostenere il peso delle perline.... :-( pazienza.

Ma ecco qui la rosa



























































Bella, vero? :-D

La paperella, invece, è realizzata con la tecnica dell'intaglio del polistirolo. Cioè si intaglia con un cutter il polistirolo lunglo sagome e pieghe e poi si riveste il polistirolo stesso con la stoffa infilando la stoffa nei tagli stessi. L'ho rivestita di velluto nero, così pelusciosa sembra proprio il pelo lucido delle antre negli stagni :-)
Solo le ali cono realizzata con la tecnica del carciofo (quella che già ho mostrato per le palline dell'albero di Natale).
Infine, il becco e le zampette sono rivestite di perline dorate, attaccate con gli spillini una ad una (o_O)
E, ovviamente, visto che la paperella è femmina, un bel fiocco di raso bianco in torno al collo ^_^
(in fondo, anche le anatre hanno una specie di stricia bianca intorno al collo, vero?)










































Ciao, ciao
Sara



Con questi lavori partecipo al 2° Link Party - Comple-blog del blog Dolcezze creative.















Con questa rosa di perline partecipo al Link party idee a forma di fiore del blog Le mille idee di Milly.














giovedì 28 agosto 2014

Le ricette PerdiPeso - Fusilli gamberi e pesto

Ricetta facile, ma gustosissima! :-D

























Ingredienti

  • 120 g di fusilli integrali
  • gamberetti sgusciati
  • pesto (io il mio fatto in casa)
  • olio extravergine di oliva
  • sale rosa dell'Himalaya
  • peperoncino in polvere
  • foglie di basilico, per decorare

Preparazione

Lessare la pasta in acqua in acqua salata.
Nel frattempo, rosolare i gamberetti in poco olio extravergine di oliva, salandoli e pepandoli, per qualche minuto.















Poi scolarli e metterli da parte.















Scolare la pasta al dente e condirla con il pesto.















Poi aggiungere i gamberetti e amalgamare bene il tutto.




























Servire, decorando con foglie di basilico fresco, e gustare! :-D















Sara

martedì 26 agosto 2014

Le ricette PerdiPeso - Insalata di quinoa alla curcuma

Si, sil lo so! Mea Culpa! E' tantissimo che non aggiorno il mio povero blogghino......
Ma rieccomi qui, dopo le vacanzine al mare :-p



























Ingredienti
  • 120 g di quinoa
  • 300 g di petto di pollo
  • 1 peperone
  • 2 zucchine
  • 1 carota
  • 1 pomodoro
  • curcuma in polvere
  • aglio in polvere
  • la buccia grattugiata di 1 limone
  • olio extravergine di oliva
  • sale rosa dell'Himalaya
  • peperoncino in polvere

Preparazione

Lessare la quinoa in 360 g di acqua (quantità pari al triplo suo peso) insieme alla curcuma.















Una volta assorbita tutta l'acqua, sgranarla con una forchetta e metterla da parte in una scodella.




























Tagliare a mo' di straccetti il pollo e mondare e tagliare a pezzi le verdure.




























Versare pollo e verdure in una padella con olio e aglio e rosolare per bene il tutto.
Regolare di sale e peperoncino.




























Una volta cotto tutto, versare pollo e verdure in una scodella per farli raffreddare.















Una volta freddi, aggiungere la quinoa messa precedentemente da parte.















Mescolare bene il tutto, aggiungendo la buccia del limone, e servire in tavola!















Buon appetito :-D

Sara